Newsbot

Newsbot

Newsbot

ISA evoluti ad applicazione retroattiva

La revisione degli ISA è prevista almeno ogni due anni. Quest’anno, però, la maggior parte dei nuovi indicatori è già...

La revisione degli ISA è prevista almeno ogni due anni. Quest’anno, però, la maggior parte dei nuovi indicatori è già “sotto revisione”, a dimostrazione del fatto che sussistono notevoli margini di miglioramento del nuovo strumento. Il “modello ISA evoluto” dovrebbe essere più attendibile, essendo stato possibile correggere alcuni meccanismi che davano luogo ad un risultato “non sempre completamente affidabile”. Sarebbe, però, opportuno che l’Agenzia delle Entrate chiarisse, sia pure in via interpretativa, la possibilità di applicare gli ISA oggetto di evoluzione già al periodo d’imposta 2018. Ciò non tanto per fruire ex post del regime premiale, ma per effettuare una prima scrematura dei soggetti da sottoporre, eventualmente, a specifiche analisi di rischio fiscale.

Prosegui

"Effective marketing is not just about reaching people—it's about connecting with them in meaningful ways."

Client's Name

Duration

Sulution

Share Case Study

Pronto a crescere?

Guida il tuo team verso il prossimo traguardo

  • business people discussing about business

Pronto a crescere?

Guida il tuo team verso il prossimo traguardo

  • business people discussing about business

Pronto a crescere?

Guida il tuo team verso il prossimo traguardo

  • business people discussing about business